Vai al contenuto

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI DI PENTACONSULTING S.R.L.

  1. PREMESSA
    1. Le presenti condizioni generali disciplinano i rapporti contrattuali di fornitura di servizi tra Pentaconsulting, con sede legale in Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI), esclusiva proprietaria del marchio Pentaconsulting e delle banche dati, dei modelli standard, delle metodologie e delle risorse tecnologiche necessarie alla fornitura dei servizi ed il destinatario di una specifica offerta di servizi, a cui si fa riferimento come il COMMITTENTE.


  2. APPLICAZIONE ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI
    1. Le presenti condizioni generali si applicano al rapporto in essere tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE e sono richiamate nella singola offerta di riferimento. Eventuali disposizioni in deroga a quanto in esse previsto avranno efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti. Le presenti condizioni hanno efficacia fino a quando non siano espressamente revocate da Pentaconsulting ovvero siano sostituite da nuove condizioni.


  3. OGGETTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA
    1. Il rapporto in essere tra Pentaconsulting Srl ed il COMMITTENTE si intende come contratto di fornitura avente ad oggetto la prestazione di servizi espressamente indicati nell’offerta di riferimento.


  4. DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL FORNITORE E USO DEI DATI
    1. Pentaconsulting conserva la proprietà esclusiva di tutte le proprie banche dati, modelli, metodologie e tecnologie che saranno utilizzate per i servizi precedentemente concordati con il COMMITTENTE.
    2. Nei termini e alle condizioni ivi elencate ed ai prezzi previsti nell’offerta, Pentaconsulting concede al COMMITTENTE il diritto non esclusivo di poter utilizzare il risultato della propria attività.
    3. Il COMMITTENTE non potrà in alcun modo ridistribuire, pubblicare, riprodurre e utilizzare, per fini diversi da quelli oggetto di questo servizio, i dati messi a sua disposizione se non previa autorizzazione scritta di Pentaconsulting.


  5. DURATA E RINNOVO DEL CONTRATTO
    1. Il contratto si intende concluso quando Pentaconsulting riceve dal COMMITTENTE l’offerta sottoscritta per accettazione.
    2. In offerta sono specificati, condivisi ed accettati:
      1. le motivazioni e le esigenze del committente;
      2. i servizi erogati da Pentaconsulting;
      3. i termini di fatturazione e pagamento;
      4. il riferimento alle condizioni generali di fornitura depositate sul sito Pentaconsulting.
    3. Eventuali modifiche o aggiunte introdotte dal COMMITTENTE rispetto all’offerta non vincoleranno Pentaconsulting, a meno che non vengano espressamente accettate per iscritto da quest’ultima. Fanno pertanto fede la programmazione iniziale ed, in caso di modifiche successive, le variazioni concordate tra le parti per iscritto su specifica mappa delle attività.
    4. La durata di ciascun servizio sarà quella concordata e prevista per iscritto sulla mappa delle attività.
    5. Alla scadenza fissata per la realizzazione del servizio richiesto, il contratto cesserà di avere efficacia.


  6. VALORI ECONOMICI, FATTURAZIONE E PAGAMENTO
    1. I compensi dovuti a Pentaconsulting per la fruizione di tali servizi sono quelli indicati nell’offerta inviata al COMMITTENTE.
    2. Pentaconsulting emetterà la fattura all’accettazione dell’ordine ricevuto dal COMMITTENTE, salvo diverse disposizioni e accordi specificati nell’offerta inviata al COMMITTENTE; questi dovrà provvedere al pagamento entro i termini concordati.


  7. RECESSO ANTICIPATO
    1. Pentaconsulting si riserva il diritto di recedere anticipatamente dal contratto nei casi in cui il COMMITTENTE non adempia con esattezza a tutti i propri obblighi senza che questi possa mai nulla opporre. In tale ipotesi Pentaconsulting provvederà, per i servizi non fruiti da parte del COMMITTENTE, a rimborsare quest’ultimo delle somme versate anticipatamente e a trattenere gli eventuali costi e oneri fiscali sostenuti e/o da sostenere. In alternativa, il COMMITTENTE potrà ricevere una nuova offerta di servizi di valore uguale o superiore alla quota di sua spettanza.
    2. Il COMMITTENTE potrà esercitare il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, facendo pervenire a Pentaconsulting una lettera raccomandata ove si esplicita tale intenzione.
    3. Il COMMITTENTE non potrà comunque esercitare il diritto di recesso per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione.


  8. RESPONSABILITA’ PENTACONSULTING
    1. Pentaconsulting svolge la sua attività con impegno e competenza avvalendosi, per quanto possibile, di fonti accreditate ritenute attendibili e di processi e infrastrutture predefinite.
    2. La responsabilità di Pentaconsulting per qualsiasi causa o ragione, contrattuale o extracontrattuale, ivi inclusi danni diretti e/o indiretti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo per eventuali contratti non conclusi dal COMMITTENTE, per eventuali mancati guadagni o quanto altro inerente al servizio fornito) subiti dal COMMITTENTE durante lo svolgimento della Commessa, non potrà eccedere un importo pari al corrispettivo pattuito per il servizio.
    3. Il COMMITTENTE esonera Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno, diretto o indiretto, nell’ipotesi di illegittima intromissione o utilizzo di dati da parte di terzi non autorizzati, o per fatto illecito di un terzo e per il malfunzionamento dell’infrastruttura informatica.
    4. Il COMMITTENTE esonera espressamente Pentaconsulting da ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni ed inesattezze occorsi nell’erogazione dei servizi, così come per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi e anomalie nelle modalità di fornitura e ricevimento dei servizi erogati, indipendenti dalla propria volontà e dovuti a causa di forza maggiore, ivi compreso il non rispetto di termini/attività ad appannaggio del COMMITTENTE.
    5. Il COMMITTENTE solleva Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno diretto e/o indiretto subito da terze parti coinvolte nell’erogazione del servizio messo a disposizione da Pentaconsulting al COMMITTENTE.
    6. Il COMMITTENTE, durante lo svolgimento della Commessa, viene aggiornato in merito allo stato di avanzamento lavori mediante e-mail e mappe di report, al fine di monitorare lo svolgimento dei lavori.
    7. Pentaconsulting non sarà mai responsabile per dati inesatti o errati, forniti dal COMMITTENTE.


  9. RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE
    1. Il COMMITTENTE si assume l’esclusiva responsabilità dei dati forniti a Pentaconsulting.


  10. CAUSE DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
    1. Il Contratto di fornitura stipulato tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE sarà automaticamente risolto, fatto comunque salvo l’eventuale risarcimento del danno, ai sensi dell’art. 1456 c.c., qualora una delle Parti incorra in una delle seguenti violazioni:
      • mancato pagamento del corrispettivo del servizio nei termini riportati nella proposta allegata.
      • richiesta da parte del fruitore del servizio di inserimento di contenuti illegali o contrari all’ordine pubblico.


  11. INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA D.Lgs.196/2003
    1. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 il COMMITTENTE dichiara di essere a completa conoscenza delle modalità e finalità di trattamento dei dati forniti ed acconsente esplicitamente al trattamento degli stessi per tutte le finalità imposte dal servizio.
    2. Pentaconsulting garantisce per sé e per i propri collaboratori la medesima riservatezza e segretezza su notizie, documenti, clienti, offerte, fatture, prodotti, trattative e quant’altro comunque appreso o ricevuto in ottemperanza alle norme previste dal D.lgs. 196/2003, compatibilmente con le informazioni che il servizio dovrà fornire all’utenza.
    3. Titolare del trattamento dei dati è Pentaconsulting S.r.l. – Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI)


  12. FORO COMPETENTE
    1. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Contratti di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI DI PENTACONSULTING S.R.L.

  1. PREMESSA
    1. Le presenti condizioni generali disciplinano i rapporti contrattuali di fornitura di servizi tra Pentaconsulting, con sede legale in Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI), esclusiva proprietaria del marchio Pentaconsulting e delle banche dati, dei modelli standard, delle metodologie e delle risorse tecnologiche necessarie alla fornitura dei servizi ed il destinatario di una specifica offerta di servizi, a cui si fa riferimento come il COMMITTENTE.


  2. APPLICAZIONE ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI
    1. Le presenti condizioni generali si applicano al rapporto in essere tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE e sono richiamate nella singola offerta di riferimento. Eventuali disposizioni in deroga a quanto in esse previsto avranno efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti. Le presenti condizioni hanno efficacia fino a quando non siano espressamente revocate da Pentaconsulting ovvero siano sostituite da nuove condizioni.


  3. OGGETTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA
    1. Il rapporto in essere tra Pentaconsulting Srl ed il COMMITTENTE si intende come contratto di fornitura avente ad oggetto la prestazione di servizi espressamente indicati nell’offerta di riferimento.


  4. DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL FORNITORE E USO DEI DATI
    1. Pentaconsulting conserva la proprietà esclusiva di tutte le proprie banche dati, modelli, metodologie e tecnologie che saranno utilizzate per i servizi precedentemente concordati con il COMMITTENTE.
    2. Nei termini e alle condizioni ivi elencate ed ai prezzi previsti nell’offerta, Pentaconsulting concede al COMMITTENTE il diritto non esclusivo di poter utilizzare il risultato della propria attività.
    3. Il COMMITTENTE non potrà in alcun modo ridistribuire, pubblicare, riprodurre e utilizzare, per fini diversi da quelli oggetto di questo servizio, i dati messi a sua disposizione se non previa autorizzazione scritta di Pentaconsulting.


  5. DURATA E RINNOVO DEL CONTRATTO
    1. Il contratto si intende concluso quando Pentaconsulting riceve dal COMMITTENTE l’offerta sottoscritta per accettazione.
    2. In offerta sono specificati, condivisi ed accettati:
      1. le motivazioni e le esigenze del committente;
      2. i servizi erogati da Pentaconsulting;
      3. i termini di fatturazione e pagamento;
      4. il riferimento alle condizioni generali di fornitura depositate sul sito Pentaconsulting.
    3. Eventuali modifiche o aggiunte introdotte dal COMMITTENTE rispetto all’offerta non vincoleranno Pentaconsulting, a meno che non vengano espressamente accettate per iscritto da quest’ultima. Fanno pertanto fede la programmazione iniziale ed, in caso di modifiche successive, le variazioni concordate tra le parti per iscritto su specifica mappa delle attività.
    4. La durata di ciascun servizio sarà quella concordata e prevista per iscritto sulla mappa delle attività.
    5. Alla scadenza fissata per la realizzazione del servizio richiesto, il contratto cesserà di avere efficacia.


  6. VALORI ECONOMICI, FATTURAZIONE E PAGAMENTO
    1. I compensi dovuti a Pentaconsulting per la fruizione di tali servizi sono quelli indicati nell’offerta inviata al COMMITTENTE.
    2. Pentaconsulting emetterà la fattura all’accettazione dell’ordine ricevuto dal COMMITTENTE, salvo diverse disposizioni e accordi specificati nell’offerta inviata al COMMITTENTE; questi dovrà provvedere al pagamento entro i termini concordati.


  7. RECESSO ANTICIPATO
    1. Pentaconsulting si riserva il diritto di recedere anticipatamente dal contratto nei casi in cui il COMMITTENTE non adempia con esattezza a tutti i propri obblighi senza che questi possa mai nulla opporre. In tale ipotesi Pentaconsulting provvederà, per i servizi non fruiti da parte del COMMITTENTE, a rimborsare quest’ultimo delle somme versate anticipatamente e a trattenere gli eventuali costi e oneri fiscali sostenuti e/o da sostenere. In alternativa, il COMMITTENTE potrà ricevere una nuova offerta di servizi di valore uguale o superiore alla quota di sua spettanza.
    2. Il COMMITTENTE potrà esercitare il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, facendo pervenire a Pentaconsulting una lettera raccomandata ove si esplicita tale intenzione.
    3. Il COMMITTENTE non potrà comunque esercitare il diritto di recesso per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione.


  8. RESPONSABILITA’ PENTACONSULTING
    1. Pentaconsulting svolge la sua attività con impegno e competenza avvalendosi, per quanto possibile, di fonti accreditate ritenute attendibili e di processi e infrastrutture predefinite.
    2. La responsabilità di Pentaconsulting per qualsiasi causa o ragione, contrattuale o extracontrattuale, ivi inclusi danni diretti e/o indiretti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo per eventuali contratti non conclusi dal COMMITTENTE, per eventuali mancati guadagni o quanto altro inerente al servizio fornito) subiti dal COMMITTENTE durante lo svolgimento della Commessa, non potrà eccedere un importo pari al corrispettivo pattuito per il servizio.
    3. Il COMMITTENTE esonera Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno, diretto o indiretto, nell’ipotesi di illegittima intromissione o utilizzo di dati da parte di terzi non autorizzati, o per fatto illecito di un terzo e per il malfunzionamento dell’infrastruttura informatica.
    4. Il COMMITTENTE esonera espressamente Pentaconsulting da ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni ed inesattezze occorsi nell’erogazione dei servizi, così come per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi e anomalie nelle modalità di fornitura e ricevimento dei servizi erogati, indipendenti dalla propria volontà e dovuti a causa di forza maggiore, ivi compreso il non rispetto di termini/attività ad appannaggio del COMMITTENTE.
    5. Il COMMITTENTE solleva Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno diretto e/o indiretto subito da terze parti coinvolte nell’erogazione del servizio messo a disposizione da Pentaconsulting al COMMITTENTE.
    6. Il COMMITTENTE, durante lo svolgimento della Commessa, viene aggiornato in merito allo stato di avanzamento lavori mediante e-mail e mappe di report, al fine di monitorare lo svolgimento dei lavori.
    7. Pentaconsulting non sarà mai responsabile per dati inesatti o errati, forniti dal COMMITTENTE.


  9. RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE
    1. Il COMMITTENTE si assume l’esclusiva responsabilità dei dati forniti a Pentaconsulting.


  10. CAUSE DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
    1. Il Contratto di fornitura stipulato tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE sarà automaticamente risolto, fatto comunque salvo l’eventuale risarcimento del danno, ai sensi dell’art. 1456 c.c., qualora una delle Parti incorra in una delle seguenti violazioni:
      • mancato pagamento del corrispettivo del servizio nei termini riportati nella proposta allegata.
      • richiesta da parte del fruitore del servizio di inserimento di contenuti illegali o contrari all’ordine pubblico.


  11. INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA D.Lgs.196/2003
    1. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 il COMMITTENTE dichiara di essere a completa conoscenza delle modalità e finalità di trattamento dei dati forniti ed acconsente esplicitamente al trattamento degli stessi per tutte le finalità imposte dal servizio.
    2. Pentaconsulting garantisce per sé e per i propri collaboratori la medesima riservatezza e segretezza su notizie, documenti, clienti, offerte, fatture, prodotti, trattative e quant’altro comunque appreso o ricevuto in ottemperanza alle norme previste dal D.lgs. 196/2003, compatibilmente con le informazioni che il servizio dovrà fornire all’utenza.
    3. Titolare del trattamento dei dati è Pentaconsulting S.r.l. – Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI)


  12. FORO COMPETENTE
    1. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Contratti di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI DI PENTACONSULTING S.R.L.

  1. PREMESSA
    1. Le presenti condizioni generali disciplinano i rapporti contrattuali di fornitura di servizi tra Pentaconsulting, con sede legale in Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI), esclusiva proprietaria del marchio Pentaconsulting e delle banche dati, dei modelli standard, delle metodologie e delle risorse tecnologiche necessarie alla fornitura dei servizi ed il destinatario di una specifica offerta di servizi, a cui si fa riferimento come il COMMITTENTE.


  2. APPLICAZIONE ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI
    1. Le presenti condizioni generali si applicano al rapporto in essere tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE e sono richiamate nella singola offerta di riferimento. Eventuali disposizioni in deroga a quanto in esse previsto avranno efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti. Le presenti condizioni hanno efficacia fino a quando non siano espressamente revocate da Pentaconsulting ovvero siano sostituite da nuove condizioni.


  3. OGGETTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA
    1. Il rapporto in essere tra Pentaconsulting Srl ed il COMMITTENTE si intende come contratto di fornitura avente ad oggetto la prestazione di servizi espressamente indicati nell’offerta di riferimento.


  4. DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL FORNITORE E USO DEI DATI
    1. Pentaconsulting conserva la proprietà esclusiva di tutte le proprie banche dati, modelli, metodologie e tecnologie che saranno utilizzate per i servizi precedentemente concordati con il COMMITTENTE.
    2. Nei termini e alle condizioni ivi elencate ed ai prezzi previsti nell’offerta, Pentaconsulting concede al COMMITTENTE il diritto non esclusivo di poter utilizzare il risultato della propria attività.
    3. Il COMMITTENTE non potrà in alcun modo ridistribuire, pubblicare, riprodurre e utilizzare, per fini diversi da quelli oggetto di questo servizio, i dati messi a sua disposizione se non previa autorizzazione scritta di Pentaconsulting.


  5. DURATA E RINNOVO DEL CONTRATTO
    1. Il contratto si intende concluso quando Pentaconsulting riceve dal COMMITTENTE l’offerta sottoscritta per accettazione.
    2. In offerta sono specificati, condivisi ed accettati:
      1. le motivazioni e le esigenze del committente;
      2. i servizi erogati da Pentaconsulting;
      3. i termini di fatturazione e pagamento;
      4. il riferimento alle condizioni generali di fornitura depositate sul sito Pentaconsulting.
    3. Eventuali modifiche o aggiunte introdotte dal COMMITTENTE rispetto all’offerta non vincoleranno Pentaconsulting, a meno che non vengano espressamente accettate per iscritto da quest’ultima. Fanno pertanto fede la programmazione iniziale ed, in caso di modifiche successive, le variazioni concordate tra le parti per iscritto su specifica mappa delle attività.
    4. La durata di ciascun servizio sarà quella concordata e prevista per iscritto sulla mappa delle attività.
    5. Alla scadenza fissata per la realizzazione del servizio richiesto, il contratto cesserà di avere efficacia.


  6. VALORI ECONOMICI, FATTURAZIONE E PAGAMENTO
    1. I compensi dovuti a Pentaconsulting per la fruizione di tali servizi sono quelli indicati nell’offerta inviata al COMMITTENTE.
    2. Pentaconsulting emetterà la fattura all’accettazione dell’ordine ricevuto dal COMMITTENTE, salvo diverse disposizioni e accordi specificati nell’offerta inviata al COMMITTENTE; questi dovrà provvedere al pagamento entro i termini concordati.


  7. RECESSO ANTICIPATO
    1. Pentaconsulting si riserva il diritto di recedere anticipatamente dal contratto nei casi in cui il COMMITTENTE non adempia con esattezza a tutti i propri obblighi senza che questi possa mai nulla opporre. In tale ipotesi Pentaconsulting provvederà, per i servizi non fruiti da parte del COMMITTENTE, a rimborsare quest’ultimo delle somme versate anticipatamente e a trattenere gli eventuali costi e oneri fiscali sostenuti e/o da sostenere. In alternativa, il COMMITTENTE potrà ricevere una nuova offerta di servizi di valore uguale o superiore alla quota di sua spettanza.
    2. Il COMMITTENTE potrà esercitare il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, facendo pervenire a Pentaconsulting una lettera raccomandata ove si esplicita tale intenzione.
    3. Il COMMITTENTE non potrà comunque esercitare il diritto di recesso per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione.


  8. RESPONSABILITA’ PENTACONSULTING
    1. Pentaconsulting svolge la sua attività con impegno e competenza avvalendosi, per quanto possibile, di fonti accreditate ritenute attendibili e di processi e infrastrutture predefinite.
    2. La responsabilità di Pentaconsulting per qualsiasi causa o ragione, contrattuale o extracontrattuale, ivi inclusi danni diretti e/o indiretti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo per eventuali contratti non conclusi dal COMMITTENTE, per eventuali mancati guadagni o quanto altro inerente al servizio fornito) subiti dal COMMITTENTE durante lo svolgimento della Commessa, non potrà eccedere un importo pari al corrispettivo pattuito per il servizio.
    3. Il COMMITTENTE esonera Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno, diretto o indiretto, nell’ipotesi di illegittima intromissione o utilizzo di dati da parte di terzi non autorizzati, o per fatto illecito di un terzo e per il malfunzionamento dell’infrastruttura informatica.
    4. Il COMMITTENTE esonera espressamente Pentaconsulting da ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni ed inesattezze occorsi nell’erogazione dei servizi, così come per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi e anomalie nelle modalità di fornitura e ricevimento dei servizi erogati, indipendenti dalla propria volontà e dovuti a causa di forza maggiore, ivi compreso il non rispetto di termini/attività ad appannaggio del COMMITTENTE.
    5. Il COMMITTENTE solleva Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno diretto e/o indiretto subito da terze parti coinvolte nell’erogazione del servizio messo a disposizione da Pentaconsulting al COMMITTENTE.
    6. Il COMMITTENTE, durante lo svolgimento della Commessa, viene aggiornato in merito allo stato di avanzamento lavori mediante e-mail e mappe di report, al fine di monitorare lo svolgimento dei lavori.
    7. Pentaconsulting non sarà mai responsabile per dati inesatti o errati, forniti dal COMMITTENTE.


  9. RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE
    1. Il COMMITTENTE si assume l’esclusiva responsabilità dei dati forniti a Pentaconsulting.


  10. CAUSE DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
    1. Il Contratto di fornitura stipulato tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE sarà automaticamente risolto, fatto comunque salvo l’eventuale risarcimento del danno, ai sensi dell’art. 1456 c.c., qualora una delle Parti incorra in una delle seguenti violazioni:
      • mancato pagamento del corrispettivo del servizio nei termini riportati nella proposta allegata.
      • richiesta da parte del fruitore del servizio di inserimento di contenuti illegali o contrari all’ordine pubblico.


  11. INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA D.Lgs.196/2003
    1. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 il COMMITTENTE dichiara di essere a completa conoscenza delle modalità e finalità di trattamento dei dati forniti ed acconsente esplicitamente al trattamento degli stessi per tutte le finalità imposte dal servizio.
    2. Pentaconsulting garantisce per sé e per i propri collaboratori la medesima riservatezza e segretezza su notizie, documenti, clienti, offerte, fatture, prodotti, trattative e quant’altro comunque appreso o ricevuto in ottemperanza alle norme previste dal D.lgs. 196/2003, compatibilmente con le informazioni che il servizio dovrà fornire all’utenza.
    3. Titolare del trattamento dei dati è Pentaconsulting S.r.l. – Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI)


  12. FORO COMPETENTE
    1. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Contratti di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI DI PENTACONSULTING S.R.L.

  1. PREMESSA
    1. Le presenti condizioni generali disciplinano i rapporti contrattuali di fornitura di servizi tra Pentaconsulting, con sede legale in Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI), esclusiva proprietaria del marchio Pentaconsulting e delle banche dati, dei modelli standard, delle metodologie e delle risorse tecnologiche necessarie alla fornitura dei servizi ed il destinatario di una specifica offerta di servizi, a cui si fa riferimento come il COMMITTENTE.


  2. APPLICAZIONE ED EFFICACIA DELLE CONDIZIONI GENERALI
    1. Le presenti condizioni generali si applicano al rapporto in essere tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE e sono richiamate nella singola offerta di riferimento. Eventuali disposizioni in deroga a quanto in esse previsto avranno efficacia solo se espressamente accettate per iscritto dalle parti. Le presenti condizioni hanno efficacia fino a quando non siano espressamente revocate da Pentaconsulting ovvero siano sostituite da nuove condizioni.


  3. OGGETTO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA
    1. Il rapporto in essere tra Pentaconsulting Srl ed il COMMITTENTE si intende come contratto di fornitura avente ad oggetto la prestazione di servizi espressamente indicati nell’offerta di riferimento.


  4. DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL FORNITORE E USO DEI DATI
    1. Pentaconsulting conserva la proprietà esclusiva di tutte le proprie banche dati, modelli, metodologie e tecnologie che saranno utilizzate per i servizi precedentemente concordati con il COMMITTENTE.
    2. Nei termini e alle condizioni ivi elencate ed ai prezzi previsti nell’offerta, Pentaconsulting concede al COMMITTENTE il diritto non esclusivo di poter utilizzare il risultato della propria attività.
    3. Il COMMITTENTE non potrà in alcun modo ridistribuire, pubblicare, riprodurre e utilizzare, per fini diversi da quelli oggetto di questo servizio, i dati messi a sua disposizione se non previa autorizzazione scritta di Pentaconsulting.


  5. DURATA E RINNOVO DEL CONTRATTO
    1. Il contratto si intende concluso quando Pentaconsulting riceve dal COMMITTENTE l’offerta sottoscritta per accettazione.
    2. In offerta sono specificati, condivisi ed accettati:
      1. le motivazioni e le esigenze del committente;
      2. i servizi erogati da Pentaconsulting;
      3. i termini di fatturazione e pagamento;
      4. il riferimento alle condizioni generali di fornitura depositate sul sito Pentaconsulting.
    3. Eventuali modifiche o aggiunte introdotte dal COMMITTENTE rispetto all’offerta non vincoleranno Pentaconsulting, a meno che non vengano espressamente accettate per iscritto da quest’ultima. Fanno pertanto fede la programmazione iniziale ed, in caso di modifiche successive, le variazioni concordate tra le parti per iscritto su specifica mappa delle attività.
    4. La durata di ciascun servizio sarà quella concordata e prevista per iscritto sulla mappa delle attività.
    5. Alla scadenza fissata per la realizzazione del servizio richiesto, il contratto cesserà di avere efficacia.


  6. VALORI ECONOMICI, FATTURAZIONE E PAGAMENTO
    1. I compensi dovuti a Pentaconsulting per la fruizione di tali servizi sono quelli indicati nell’offerta inviata al COMMITTENTE.
    2. Pentaconsulting emetterà la fattura all’accettazione dell’ordine ricevuto dal COMMITTENTE, salvo diverse disposizioni e accordi specificati nell’offerta inviata al COMMITTENTE; questi dovrà provvedere al pagamento entro i termini concordati.


  7. RECESSO ANTICIPATO
    1. Pentaconsulting si riserva il diritto di recedere anticipatamente dal contratto nei casi in cui il COMMITTENTE non adempia con esattezza a tutti i propri obblighi senza che questi possa mai nulla opporre. In tale ipotesi Pentaconsulting provvederà, per i servizi non fruiti da parte del COMMITTENTE, a rimborsare quest’ultimo delle somme versate anticipatamente e a trattenere gli eventuali costi e oneri fiscali sostenuti e/o da sostenere. In alternativa, il COMMITTENTE potrà ricevere una nuova offerta di servizi di valore uguale o superiore alla quota di sua spettanza.
    2. Il COMMITTENTE potrà esercitare il diritto di recesso nel termine di 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta, facendo pervenire a Pentaconsulting una lettera raccomandata ove si esplicita tale intenzione.
    3. Il COMMITTENTE non potrà comunque esercitare il diritto di recesso per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione.


  8. RESPONSABILITA’ PENTACONSULTING
    1. Pentaconsulting svolge la sua attività con impegno e competenza avvalendosi, per quanto possibile, di fonti accreditate ritenute attendibili e di processi e infrastrutture predefinite.
    2. La responsabilità di Pentaconsulting per qualsiasi causa o ragione, contrattuale o extracontrattuale, ivi inclusi danni diretti e/o indiretti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo per eventuali contratti non conclusi dal COMMITTENTE, per eventuali mancati guadagni o quanto altro inerente al servizio fornito) subiti dal COMMITTENTE durante lo svolgimento della Commessa, non potrà eccedere un importo pari al corrispettivo pattuito per il servizio.
    3. Il COMMITTENTE esonera Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno, diretto o indiretto, nell’ipotesi di illegittima intromissione o utilizzo di dati da parte di terzi non autorizzati, o per fatto illecito di un terzo e per il malfunzionamento dell’infrastruttura informatica.
    4. Il COMMITTENTE esonera espressamente Pentaconsulting da ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni ed inesattezze occorsi nell’erogazione dei servizi, così come per eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi e anomalie nelle modalità di fornitura e ricevimento dei servizi erogati, indipendenti dalla propria volontà e dovuti a causa di forza maggiore, ivi compreso il non rispetto di termini/attività ad appannaggio del COMMITTENTE.
    5. Il COMMITTENTE solleva Pentaconsulting da ogni responsabilità per qualsivoglia tipo di danno diretto e/o indiretto subito da terze parti coinvolte nell’erogazione del servizio messo a disposizione da Pentaconsulting al COMMITTENTE.
    6. Il COMMITTENTE, durante lo svolgimento della Commessa, viene aggiornato in merito allo stato di avanzamento lavori mediante e-mail e mappe di report, al fine di monitorare lo svolgimento dei lavori.
    7. Pentaconsulting non sarà mai responsabile per dati inesatti o errati, forniti dal COMMITTENTE.


  9. RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE
    1. Il COMMITTENTE si assume l’esclusiva responsabilità dei dati forniti a Pentaconsulting.


  10. CAUSE DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
    1. Il Contratto di fornitura stipulato tra Pentaconsulting ed il COMMITTENTE sarà automaticamente risolto, fatto comunque salvo l’eventuale risarcimento del danno, ai sensi dell’art. 1456 c.c., qualora una delle Parti incorra in una delle seguenti violazioni:
      • mancato pagamento del corrispettivo del servizio nei termini riportati nella proposta allegata.
      • richiesta da parte del fruitore del servizio di inserimento di contenuti illegali o contrari all’ordine pubblico.


  11. INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA D.Lgs.196/2003
    1. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 il COMMITTENTE dichiara di essere a completa conoscenza delle modalità e finalità di trattamento dei dati forniti ed acconsente esplicitamente al trattamento degli stessi per tutte le finalità imposte dal servizio.
    2. Pentaconsulting garantisce per sé e per i propri collaboratori la medesima riservatezza e segretezza su notizie, documenti, clienti, offerte, fatture, prodotti, trattative e quant’altro comunque appreso o ricevuto in ottemperanza alle norme previste dal D.lgs. 196/2003, compatibilmente con le informazioni che il servizio dovrà fornire all’utenza.
    3. Titolare del trattamento dei dati è Pentaconsulting S.r.l. – Piazza Caiazzo 2 20124 Milano (MI)


  12. FORO COMPETENTE
    1. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, risoluzione delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Contratti di Fornitura sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.