Vai al contenuto

Metodologia MindUp

L’elemento caratterizzante del nostro modus operandi è l’utilizzo sistematico della metodologia proprietaria MindUp basata sulla potenza cognitiva delle Mappe Mentali.

MindUp nasce da un’intuizione di Massimo Fucci, che ha visto le mappe mentali come uno strumento di utilizzo aziendale in grado di essere applicato in tutti i processi e di essere utilizzato da tutti con successo, indipendentemente da posizione e grado di istruzione.

La Metodologia è il frutto di oltre 15 anni di esperienza e utilizzo sul campo che ha generato una serie di best practice personalizzabili che forniscono le linee guida su cui basare la strutturazione delle attività e della comunicazione aziendale.

La metodologia MindUp guida ogni nostra attività interna ed esterna.

Al nostro interno viene utilizzata per la pianificazione, la comunicazione, la collaborazione tra le persone e la gestione delle commesse, nonché per la definizione dei flussi e del format dei documenti standard a supporto di tutte le nostre operazioni.

La metodologia MindUp è anche alla base della comprensione delle esigenze dei nostri clienti e della successiva ideazione, pianificazione, implementazione e monitoraggio degli interventi personalizzati.  

La Metodologia MindUp è stata depositata come opera di ingegno presso SIAE.